Forest Bathing: Connessione con la Natura

50,00 

Esperienza di connessione con la Natura accompagnati in sicurezza da una guida professionale accreditata Aigae e FTHub, per immergersi in natura con responsabilità e consapevolezza, rigenerando il corpo e la mente. L’accoglienza familiare e amichevole permetterà di trarre il massimo beneficio dalle molteplici attività multisensoriali previste.

Nino Martino condurrà gli ospiti nella tenuta, tra bosco e vigneti, per immergersi nello splendido paesaggio delle colline del Prosecco DOCG di Conegliano-Valdobbiadene, patrimonio Unesco, alla scoperta dei silenzi e delle meraviglie naturali del luogo.

Le attività di connessione con la natura sono progettate per aiutare le persone a entrare in contatto profondo con l’ambiente naturale traendone beneficio a livello psico-fisico.

Totale prodotto
Totale opzioni
Total

Descrizione

Queste attività includono:

  • Osservazione sensoriale: come ascoltare i suoni della natura e osservare i dettagli del paesaggio.
  • Camminate consapevoli: focalizzate sull’esperienza del movimento e dell’interazione con l’ambiente.
  • Arti creative: utilizzando materiali naturali come foglie, legno o pietre per creare arte.
  • Racconti ispirati dalla natura: storie che stimolano riflessioni e condivisioni.
  • Pratiche di mindfulness: come la respirazione profonda o altre tecniche per connettersi all’ambiente circostante.

Questa esperienza include:

  • Caffè e dolcetto della casa di benvenuto
  • Esperienza di forest bathing tra vigneti e bosco della tenuta
  • Momento conviviale conclusivo con degustazione di un calice di Prosecco DOCG Duca di Dolle e cicchetti della casa

Chi è Nino Martino?

Nino Martino, guida e interprete, divulgatore, già direttore dei parchi nazionali Dolomiti bellunesi e Arcipelago toscano, già direttore tecnico Aigae, vicepresidente Aidap, docente del master “capitale naturale e aree protette” Università La Sapienza, docente e direttore del master “sviluppo sostenibile e aree naturali protette” Università Mercatorum.

L’esperienza di connessione con la natura si conclude con un tagliere degustazione di salumi e formaggi locali ed un calice di prosecco DOCG Duca di Dolle.

 

Specifications

Vitigno

Pinot Nero

Età delle vigne

12 anni

Esposizione dei vigneti

Est-Ovest

Forma di allevamento

Doppio Capovolto ovvero Guyot Doppio

Epoca di vendemmia

1ª Epoca orientativamente coincidente al 15/22 Agosto.

Modalità di raccolta

Esclusivamente a mano con pressatura delle uve a grappolo intero

Gradazione alcolica

12 % Vol. alcool svolto

Residuo zuccherino

8 grammi per litro di zuccheri totali

Acidità totale

6 grammi per litro

Estratto secco

26 grammi per litro

Orario

Mattino dalle 10 alle 12.30, Pomeriggio dalle 15 alle 17.30

TOP
Shop 0