Skip to content
Duca di Dolle Relais
  • Home
  • Duca di Dolle
    • La storia del Relais
    • Prenotazioni
    • Dintorni
    • Partners
    • Galleria
    • Rassegna Stampa
    • Area Riservata
  • Ambienti
    • Appartamenti
    • Camere
    • Sala Convegni
    • Cavana
  • Blog
  • Contatti
  • Cantina
  • Prenota
  • English Version
  • Duca di Dolle Relais -
  • Dintorni

strada del prosecco

La strada del Prosecco

La strada del vino bianco, ora chiamata più esattamente “Strada del Vino Prosecco”, è la prima di questo genere in Italia. Si snoda per 47 km fra i colli di Conegliano, del Feletto, del Quartier del Piave… continua

vista di valdobbiadene

Valdobbiadene

A ridosso di quelle dolci colline e di quei preziosi vigneti che l’hanno resa celebre in tutto il mondo si trova Valdobbiadene. Cittadina dove le tradizioni secolari e un presente ricco di innovazioni si intrecciano… continua

vista di pianezze

Pianezze e le sue malghe

Valdobbiadene offre ai suoi visitatori un paesaggio stupendo: ogni stagione è ideale per percorrere le strade che s’insinuano tra le vigne, o i sentieri che s’inoltrano in vecchi boschi di castagni e di roveri… continua

treviso

Treviso

Capoluogo della Marca Trevigiana, detta anche la “Marca Gioiosa et Amorosa”, Treviso è una delle città più vivibili d’Italia, caratterizzata da un affascinante centro storico circondato da una cinta muraria… continua

follina

Follina

Proprio a ridosso delle Prealpi Trevigiane sorge Follina, un antico borgo dove la bellezza del paesaggio pedemontano, la perfetta conservazione dei beni architettonici e storici e la valorizzazione delle radici culturali meritano una piacevole visita… continua

piazza di vittorio veneto

Vittorio Veneto

Vittorio Veneto è formata dalle due antiche cittadine di Serravalle e Ceneda che, unendosi, presero il nome di Vittorio in onore di Vittorio Emanuele II; in seguito alla battaglia finale della grande guerra il nome diventò Vittorio Veneto…. continua

sarmede

Sarmede

Sembra che il nome della cittadina derivi dalla popolazione barbarica dei Sarnati, di cui sono stati rinvenuti diversi reperti risalenti all’età del bronzo. Da sempre zona di passaggio, durante le prima guerra mondiale fu luogo di smistamento… continua

asolo-dintorni

Asolo

Detta anche “la città dai cento orizzonti”, Asolo conserva opere di grande valore storico, artistico e culturale celate tra suggestivi vicoli, palazzi e portici. Ogni parte di questa piccola città arroccata tra le colline parla di un passato… continua

possagno

Possagno

Possagno può essere senza dubbio definita “la città del Canova”, infatti è proprio qui che nacque il celebre artista, uno dei più importanti esponenti del neoclassicismo, conosciuto in tutto il mondo come… continua

asolo

Feltre

Feltre è una città d’arte dalla struttura molto particolare, e una delle più affascinanti e suggestive città murate del Veneto. Di origine romana, nel corso dei secoli fu lungamente contesa per la sua posizione strategica… continua

conegliano

Conegliano

Una delle principali città del Veneto, Conegliano vanta un centro storico di origine medioevale cinto da antiche mura che si concentra ai piedi del Colle di Giano, sulla cui sommità si ergono la neoclassica Villa Gera e la parte superstite… continua

castelfranco veneto

Castelfranco Veneto

Castelfranco Veneto è stata nel tempo una vera e propria cerniera geografica fra Padova, Treviso e Vicenza. Terra di passaggio e di fiorenti interessi mercantili, è tuttora memore della colonizzazione romana grazie… continua

marostica

Marostica

Marostica, piccola località rinomata per la sua ricca produzione di ciliegie che nella bella stagione rende il territorio profumato e tinto di rosso, oggi deve la sua fama ad un’antica leggenda e ai suoi due castelli fortificati… continua

asolo gol club

Asolo Golf Club

Incastonato nel meraviglioso scenario delle colline a nord di Treviso, vicinissimo ad Asolo, l’Asolo Golf Club è uno dei campi 27 buche più rinomati ed esclusivi del Triveneto, conosciuto per l’alta qualità… continua

bosco del cansiglio

Bosco del Cansiglio

Con i suoi 5800 ettari, la Foresta del Cansiglio che fu per secoli il “bosco da reme di San Marco”, ovvero riserva di legname per i cantieri della flotta di Venezia, è ancora oggi la seconda foresta italiana… continua

cortina d'ampezzo

Cortina d'ampezzo

Cortina d’Ampezzo (Anpezo in ladino e Hayden in tedesco), detta anche la “Perla delle Dolomiti” per la stupefacente bellezza dei suoi panorami, è ormai da molti anni una rinomata ed esclusiva meta turistica del jetset italiano… continua

via dell'acqua

Via dell' acqua

La Via Dell’Acqua è un itinerario naturalistico e di interesse storico molto suggestivo, in particolare il tratto che attraversa Cison, che si snoda nel bosco e che affianca un’importante… continua

Contatti


Via Piai Orientali, 5
31030 Rolle di Cison di Valmarino Treviso - Italy UE
0438 975 809

    relais@ducadidolle.it
    +39 0438 975 792
Sitemap
Privacy

Seguici


Facebook
Instagram

Ultime News


  • Booking.com premia il nostro Relais 22 gennaio 2018
  • I nostri vini a Carraresi Wine 2017 25 settembre 2017
  • Mogliano Rugby fa “meta” al Relais Duca di Dolle 21 settembre 2017
  • Duca di Dolle tra i “Top dei Top” 29 settembre 2016
  • Tempo di vendemmia 13 settembre 2016

Duca di Dolle


Le vigne Duca di Dolle, coltivate con metodi naturali, sono situate in un’area particolarmente vocata alla produzione del Prosecco.


Scarica Catalogo

Duca di Dolle Relais
© Copyright - Duca Di Dolle Societa' Agricola S.S. - P.I. e C.F. 04454330269
Design by Holbein & Partners
Lively Green
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok